Per un contatto più rapido e completo potete contattarci ai seguenti numeri di telefono
Avv. Nicola Angioni: 3334162221
Avv. Elisabetta Matta 3480823125
Numeri ed orari di Studio:
rete fissa 070287592 dalle ore 17 alle ore 20 esclusi sabato, domenica e festivi
Per URGENZE si prega di chiamare ai numeri di cellulare, anche i festivi, dalle ore 7.00 alle 22.00. Le urgenze riguardano ESCLUSIVAMENTE la materia penale in ambito di ARRESTO o FERMO per reato o applicazione della misura cautelare della detenzione in carcere o agli arresti domiciliari.
NON SI RISPONDE A CHIAMATE EFFETTUATE CON IL NUMERO ANONIMO - In caso di mancata risposta lasciare un messaggio in segreteria telefonica o inviare un SMS ad uno dei numeri di telefonia mobile indicati, indicandoci in breve il problema ed il vostro recapito anche mail per una risposta.
SEDE PRINCIPALE: CAGLIARI, Via Montello n. 8/2
SEDI SECONDARIE: IGLESIAS, Via Emilio Lussu n. 8/14 -
Per i non abbienti c'è la possibilità di richiedere il patrocinio a spese dello Stato.
In caso di sinistro stradale i meccanismi di tutela sono differenti a seconda che l'assistito sia vittima di sinistro ovvero autore dello stesso.
In caso di vittima di sinistro stradale la procedura è volta ad ottenere l'adeguato ristoro. La procedura ha inizio dopo che le cure per il ristabilirsi della salute psico fisica del soggetto danneggiato sono state portate a completamento ed il danno si è stabilizzato. A questo punto, a seconda dell'entità delle lesioni subite, il danneggiato potrà presentarsi da un medico di sua fiducia (o da un collaboratore esterno allo Studio) al fine di avere una consulenza di parte sul danno riportato. Una volta acquisita tutta la documentazione relativa al danno si instaurerà il contraddittorio con l'autore del sinistro o la sua assicurazione e si procederà per ottenere il giusto risarcimento.
In caso di assistenza di autore di un sinistro la situazione è differente e il meccanismo procedurale si differenzia in quanto si dovrà valutare, in primo luogo (ipotesi di minore gravità) la possibilità di rimettere la querela e chiudere il procedimento penale se proposto.
RICHIEDI INFORMAZIONI